I nostri consigli - 07/05/2018

Bandiere Verdi 2018 – le Spiagge Adatte ai Bambini
Quali sono le spiagge più adatte alle famiglie con bambini? Per rispondere a questa domanda sono scesi in campo i pediatri italiani che, anche quest’anno, hanno assegnato le bandiere verdi alle destinazioni con le migliori spiagge adatte ai bambini.
Le bandiere verdi sono nate da un’idea del Prof. Italo Farnetani, che negli ultimi anni ha coinvolto 2.380 pediatri per selezionare le spiagge adatte ai bambini. Si tratta delle destinazioni geograficamente più adatte alle vacanze in famiglia e con i servizi migliori per i piccoli viaggiatori e i loro genitori.
Le spiagge adatte ai bambini
Che requisiti devono avere le spiagge per essere adatte ai bambini e vincere la preziosissima bandiera?
Iniziamo dalle caratteristiche geografiche. L’acqua dev’essere limpida e bassa vicino alla riva, il fondale degradare dolcemente man mano che ci si allontana, senza pericolosi dislivelli. Sono inoltre predilette le coste sabbiose, dove distendersi comodamente e potersi divertire con paletta e secchiello.
Dal punto di vista dei servizi, sempre più cruciali nella scelta della destinazione perfetta per le vacanze, non potevano mancare il salvataggio, con i bagnini e le relative barche. Molto importanti sono poi i giochi e le aree attrezzate. Non dovrebbero poi mancare gli spazi dove poter allattare o cambiare il pannolino nel momento del bisogno. E, infine, la presenza di bar, gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti nelle vicinanze, sia per sopperire ai bisogni dei piccini, sia per far contenti i genitori, permettendo loro di trascorrere momenti piacevoli senza preoccupazioni.
I pediatri hanno sempre privilegiato le spiagge attrezzate, sia per la presenza degli assistenti di spiaggia, indispensabili per intervenire in caso di emergenza, sia per garantire una migliore pulizia. I bar, oltre a rivelarsi utili per lo spuntino di metà mattina o per la merenda, possono diventare un punto di riferimento anche per scaldare il latte o altri pasti per i piccolini.

Quali sono le spiagge italiane adatte ai bambini?
Quest’anno le spiagge italiane “a misura di bambino” promosse dai pediatri sono in tutto 136 e 6 di queste si trovano in Veneto.
Fra le località proposte per ricevere la desiderata bandiera verde, è stata selezionata almeno una spiaggia per ognuna delle regioni rappresentante. L’indagine, precisa il Prof. Farnetani, si è svolta “senza che a nessun pediatra fosse corrisposto un compenso economico per la partecipazione all’iniziativa”.
Col passare degli anni sono state incluse diverse tipologie di località. Fra il 2008 e il 2009, ad esempio, sono state valutate località definite ‘mondane’, dove fossero presenti attrezzature turistiche rivolte sia ai genitori che ai bambini. Nel 2010, invece, sono state ricercate le spiagge ‘incontaminate’, in cui la natura prevalesse sulle strutture turistiche.
Per l’estate 2018 nel Veneto sono state premiate le seguenti spiagge:
- Caorle;
- Jesolo;
- Cavallino Treporti;
- Lido di Venezia;
- Chioggia-Sottomarina;
- Bibbione.
Naturalmente noi non possiamo non essere orgogliosi di trovare Caorle e Jesolo sempre presenti, di anno in anno, nella lista dei vincitori. Le nostre amatissime cittadine sul mare Adriatico sono, a tutti gli effetti, destinazioni “a misura di bambino”. A renderle così speciali è sia la conformazione fisica delle spiagge, con la loro sabbia dorata, l’acqua pulita e i fondali che degradano dolcemente, sia i servizi offerti dagli operatori del territorio, sempre più attenti alle esigenze delle famiglie con bambini.
Non possiamo che ringraziare di cuore tutte le famiglie che continuano a scegliere Caorle e Jesolo, per trascorrere le vacanze estive in compagnia delle persone più speciali!
Avete deciso di trascorrere le vostre vacanze estive al mare, magari proprio a Caorle o a Jesolo? Allora non perdetevi le nostre idee per i giochi da fare in spiaggia!
Adria Holiday Blog di Adria Holiday è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.