Cosa fare - 11/02/2019

Biennale 2019. Arte Contemporanea a Venezia.
Quest’anno ritorna a Venezia la Biennale d’Arte Contemporanea, un’attesissimo appuntamento che ogni due anni richiama in città visitatori e appassionati di mostre da tutto il mondo.
Durante la vostra vacanza estiva a Jesolo e Caorle, potrete raggiungere facilmente la bellissima città lagunare per una giornata all’insegna delle mostre d’arte contemporanea. Una piacevole parentesi culturale fra le giornate trascorse sotto l’ombrellone.
Scopriamo qualche dettaglio in più su quest’ultima edizione.
Biennale d’Arte Contemporanea 2019
La 58. Esposizione Internazionale d’Arte sarà intitolata May You Live In Interesting Times e sarà inaugurata sabato 11 maggio. Il titolo è un’espressione della lingua inglese a lungo erroneamente attribuita a un’antica maledizione cinese, che evoca periodi di incertezza, crisi e disordini.
Il curatore è Ralph Rugoff, attuale direttore della Hayward Gallery di Londra. La sua carriera è iniziata come critico e saggista. Fra il 1985 e il 2002, infatti, ha scritto numerosi articoli e scritti per varie riviste d’arte e nel 1995 ha pubblicato una raccolta di saggi intitolata Circus Americanus. In quest’opera esplora e approfondisce diversi fenomeni culturali dell’occidente americano. Nello stesso periodo ha iniziato a lavorare come curatore indipendente.
Sul tema scelto per la biennale di arte contemporanea di quest’anno Ralph Rugoff ha detto:
“In un’epoca nella quale la diffusione digitale di fake news e di “fatti alternativi” mina il dibattito politico e la fiducia su cui questo si fonda, vale la pena soffermarsi, se possibile, per rimettere in discussione i nostri punti di riferimento.”
E ancora:
“Per questo la 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia prenderà il titolo da un falso anatema.”
La mostra d’arte contemporanea sarà visitabile fino al 24 novembre 2019.
Una delle grandi mostre da visitare
I padiglioni dei Giardini e gli spazi dell’Arsenale di Venezia ospiteranno come di consueto le Partecipazioni Nazionali, le mostre dei diversi stati che partecipano alla biennale d’arte contemporanea. Altre esposizioni avranno invece luogo nel centro storico. Anche per quest’edizione, inoltre, vi saranno diversi eventi presso le principali istituzioni culturali della città.
L’ultima edizione, la biennale d’arte contemporanea del 2017, è stata per mesi la mostra più visitata in Italia. Durata poco più di 6 mesi, la Mostra si è chiusa con oltre 615mila visitatori, registrando un incremento del 23% rispetto all’edizione del 2015. E’ stata inoltre una delle mostre più amate dai giovani: i visitatori sotto i 26 anni hanno rappresentato il 31% dei visitatori totali e gli studenti che hanno visitato l’esposizione in gruppo il 15% del totale.
Se durante le vacanze estive vi troverete sulla riviera adriatica e vorrete progettare una gita di un giorno a Venezia, questa esposizione d’arte contemporanea è assolutamente consigliata. E per rifocillarvi, nel corso della giornata, ecco una lista di bacari da provare.
Immagine principale – Credits “Venezia, Arsenale” by Matteo Melchior is licensed by Public Domain Mark 1.0
Adria Holiday Blog di Adria Holiday è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.