Dove andare - 04/05/2018

Cicloturismo a Caorle: le Rive del Livenza

Cicloturismo a Caorle: le Rive del Livenza

Sei ospite del Villaggio San Francesco? Scopri le rive del fiume Livenza con la bicicletta con questo itinerario di cicloturismo a Caorle!

Fare sport in mezzo alla natura, lungo uno dei corsi d’acqua più significativi del Veneto Orientale, è un’esperienza unica. 

L’itinerario ciclabile che vi proponiamo mette in comunicazione il litorale Adriatico con l’entroterra. Si collega all’idrovia Litoranea Veneta di Caorle, raggiungibile con la pista ciclabile che passa davanti al Villaggio San Francesco. Questo percorso di cicloturismo a Caorle vi farà scoprire meravigliosi paesaggi rurali, interrotti qua e là da file di pioppi.

Cicloturismo a Caorle dal Villaggio San Francesco

Se vi trovate al Villaggio San Francesco raggiungete innanzitutto il centro di Caorle, imboccando la pista ciclabile di via Selva Rosata. Questo percorso di cicloturismo a Caorle inizia infatti nel centro della cittadina, dove imboccherete la pista ciclabile azzurra. Proseguite poi fino al Ponte Saetta, situato all’inizio della città, e continuate fino al parcheggio “Ecopark”.

Alla rotonda proseguite lungo la Strada Provinciale SP62, la quale si snoda lungo il fiume Livenza. Pedalerete così tra cielo azzurro e terra, in un tranquillo paesaggio rurale, circondati da campi coltivati e orizzonti panoramici.

Il vecchio Borgo Veneziano di Cà Corniani

All’altezza di Ca’ Corniani c’è un centro agricolo. Qui è possibile fare un viaggio indietro nel tempo e visitare un esempio di vecchio borgo veneziano. E’ un luogo unico dove nel passato vivevano e lavoravano i contadini della tenuta. Oggi poche persone vivono ancora a Ca’ Corniani, ma c’è una famosa cantina dove è possibile partecipare a ottime degustazioni e organizzare pranzi a base di prodotti tipici.

L’itinerario di cicloturismo a Caorle prosegue…

Dopo il borgo agricolo vedrete un cartello che indica l’inizio della pista ciclabile “GiraLivenza”. Da questo momento in poi, infatti, la segnaletica dell’itinerario vi accompagnerà lungo il percorso. Salite quindi sulla diga e raggiungete la località Ca’ Cottoni. Proseguendo con questo di itinerario di cicloturismo a Caorle potrete ammirare la chiesa color pastello, che si trova sulle rive del fiume.

Proseguite sulla strada provinciale SP62 e attraversate il centro di Ca’ Cottoni. Pedalando lungo le sponde del canale “Livenza Morta”, nel mezzo di una pittoresca campagna e degli scenari tipici del Veneto Orientale, raggiungerete quindi prima Ca’ Corniani e poi Caorle. All’andata o al ritorno, una visita alla Cantina di Cà Corniani è assolutamente consigliata.

Per fare ritorno al Villaggio San Francesco sarà sufficiente imboccare dal centro di Caorle la pista ciclabile che vi condurrà fino a via Selva Rosata.

Il fiume Livenza raggiungibile dal Villaggio San Francesco Caorle con questo percorso di cicloturismo.Una magnifica panoramica da Ca’ Corniani e del fiume Livenza. Credits: “Bike” by Nicola Romagna, licensed by CC BY 2.0

I dettagli dell’itinerario

Punto di partenza: Villaggio San Francesco o il centro di Caorle
Punto di arrivo: Villaggio San Francesco o il centro di Caorle
Lunghezza percorso: 24 km
Tipo di percorso: in parte asfaltato e in parte sterrato
Modalità: Bicicletta

 

Sei in vacanza a Jesolo? E allora non perderti l’itinerario di cicloturismo a Cavallino Treporti e Lio Piccolo, che ti guiderà alla scoperta della laguna di Venezia.

 

Adria Holiday Blog di Adria Holiday è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Adria Holiday
by Blu Holiday gmbh
Via Bafile 239
30016 Jesolo (VE)
Tel. +39 0421 380351
Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×