Dove andare - 10/06/2018

Cicloturismo da Jesolo: la Laguna e Lio Piccolo

Cicloturismo da Jesolo: la Laguna e Lio Piccolo

Amate trascorrere le vacanze estive al mare a Jesolo e siete appassionati di cicloturismo? Allora questo itinerario fa assolutamente per voi! 

A due passi dalle spiagge del Lido di Jesolo si sviluppano i suggestivi paesaggi della laguna nord di Venezia. Luoghi unici da scoprire in sella alla bicicletta.

Tour di cicloturismo nella laguna di Venezia

I più allenati fra voi potranno iniziare questo itinerario di cicloturismo direttamente dal centro di Jesolo e raggiungere Cavallino in bicicletta. Da piazza Brescia alla piazza del Municipio di Cavallino sono poco meno di 8 chilometri, tutti su strada asfaltata e in gran parte coperti da pista ciclabile. Potrete iniziare lungo la pista ciclabile della via principale (via Bafile), che da piazza Brescia arriva fino al faro. In alternativa all’altezza di piazza Aurora potrete spostarvi sulla via secondaria (via Ceolotto e poi viale Padania)Fate attenzione quando attraversate il ponte che collega la due cittadine: ha una certa lunghezza e può essere molto trafficato.

In alternativa, se volete ridurre la lunghezza del tour, potrete raggiungere in macchina il centro di Cavallino. Quì parcheggiate e montate in sella alla vostra bicicletta, iniziando l’itinerario nella pizza del Municipio.

Itinerario di cicloturismo a Cavallino Treporti
Itinerario di cicloturismo lungo via Pordelio

Dalla piazza del Municipio di Cavallino, imboccate la panoramica via Pordelio. La strada corre lungo la laguna di Venezia e vi permetterà di ammirare incantevoli scenari naturalistici, fra distese d’acqua e valli da pesca.

Proseguite su questa via fino a raggiungere a Cà Savio. Qui, alla rotonda, prendete la prima uscita a destra e attraversate il ponte sul canale Saccagnana. Proseguite quindi verso il centro di Treporti, raggiungibile in pochi minuti. Oltrepassata la chiesa continuate lungo piazza Santissima Trinità, superate il canale e girate a destra, imboccando via Saccagnana.

Dopo circa un chilometro e mezzo dal centro di Treporti incontrerete un bivio: girate a sinistra in via del Prà e proseguite in direzione Lio Piccolo. Grazie a questo itinerario di cicloturismo scoprirete un paesaggio di valli, bellissime barene e rustici casoni, le tipiche abitazioni dei pescatori.

Arrivare a Lio Piccolo

Entrando nella valle di Saccagnana, incontrerete la piccola corte rurale del Prà, con le sue basse case coloniche, la villa rustica e la chiesetta. Un luogo perfetto per fare una piccola sosta, scendere dalla bicicletta e scattare qualche foto.

La strada per Lio Piccolo si dipana lungo una striscia di terra. Qui vi troverete a correre nella laguna, fra i piccoli isolotti dove nidificano gli aironi. Dopo una brusca curva a destra, la stretta strada si snoda fra specchi d’acqua e barene.

L’itinerario di cicloturismo prosegue raggiungendo il centro del borgo lagunare, situato fuori dal tempo.

La deviazione per Lio Piccolo è una strada chiusa, quindi per tornare indietro è necessario ripercorrere l’itinerario all’indietro. Prima di imboccare la strada del ritorno vi consigliamo però di divagare esplorando i lembi di terra laterali e le strade più pittoresche, come la via delle Mesole.

Per fare ritorno al punto di partenza, seguire le indicazioni per il centro di Treporti e poi per Cà Savio. Oltrepassato il ponte, alla rotonda, riprendere la panoramica via Pordelio in direzione Cavallino.

Qualche consiglio…

Se decidete di percorrere questo affascinante itinerario di cicloturismo, non dimenticate di fare attenzione: il percorso a tratti si snoda su strade strette aperte al traffico. Potrà capitare quindi di incontrare auto in entrambi i sensi di marcia, soprattutto durante l’alta stagione estiva.

Durante questo viaggio in mezzo alla laguna e alle sue aree più naturali e selvagge, si richiede rispetto e attenzione per l’ambiente naturale e i suoi abitanti, soprattutto gli uccelli che in queste aree hanno creato le loro oasi e colonie.

Volete scoprire altri affascinanti itinerari di cicloturismo? Allora non perdetevi il nostro articolo su Caorle e il “GiraLivenza”.

Punto di partenza: Cavallino (piazza del Municipio) o Jesolo (piazza Brescia)
Punto di arrivo: Cavallino (piazza del Municipio) o Jesolo (piazza Brescia)
Lunghezza percorso: circa 28 km con partenza da Cavallino (piazza del Municipio), circa 44 km con partenza da Jesolo (piazza Brescia)
Tipo di percorso: in parte asfaltato e in parte sterrato
Modalità: Bicicletta

 

Adria Holiday Blog di Adria Holiday è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Adria Holiday
by Blu Holiday gmbh
Via Bafile 239
30016 Jesolo (VE)
Tel. +39 0421 380351
Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×