Cosa fare - 14/05/2018

Conoscere gli animali al Tropicarium Park di Jesolo
Il Tropicarium Park di Jesolo è uno dei luoghi più amati da grandi e piccini. Moltissime sono infatti le famiglie che lo visitano durante l’anno, in particolare durante la stagione estiva. Se ancora non ci siete stati, una visita è assolutamente consigliata. Ecco tutto quello che vi serve sapere.
Tropicarium Park di Jesolo, che cos’è e dove si trova
Il parco si trova all’interno Palazzo del Turismo, in piazza Brescia, dove è nato nel 2003 con l’obiettivo di far conoscere il mondo degli animali e insegnare il rispetto verso queste forme di vita. Visitarlo vuol dire fare una vera e propria immersione del mondo della natura e vedere moltissimi animali provenienti da tutto il mondo.
Durante la vostra vacanza al Lido di Jesolo o a Caorle, una visita al parco è assolutamente consigliata!

Il parco si suddivide in tre aree – Tropicarium Aquarium e Predators – tutte visitabili con un unico biglietto. Per la visita calcolate circa 3 ore, il percorso è interamente al coperto e accessibile anche alle persone diversamente abili.
Dal 25 Aprile 2018 il Tropicarium Park di Jesolo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 fino alle 18.00, orario a cui è consentito l’ultimo ingresso. Nel periodo invernale generalmente è aperto il sabato e la domenica, sempre dalle 10:00 alle 18:00.
Area Tropicarium
E’ la sezione più ampia del parco, qui potrete ammirare animali molto rari e particolari, come le tartarughe acquatiche e terrestri, i gechi, i sauri, i draghi d’acqua, il basilisco, le rane, i rospi, i serpenti e molto altro ancora. Al suo interno è a sua volta suddivisa in aree tematiche e ogni installazione è pensata per ospitare uno specifico animale. I cartelloni divulgativi vi guideranno in un vero e proprio viaggio alla scoperta della natura e dell’ambiente.
In quest’area del Tropicarium Park di Jesolo troverete anche i terreni biotopo, nei quali convivono più specie che in natura troviamo sulla stessa area geografica.
Molto affascinanti sono poi sicuramente il Giardino delle Farfalle, dove questi animali possono nascere grazie all’incubatrice e dove le crisalidi possono volare liberamente, e l’area dedicata ai Pinguini Magellano.
Alla fine di questo primo percorso sarà possibile visitare inoltre l’ambulatorio con la nursery e l’incubatrice.
Area Predators
Questa è la sezione del Tropicarium Park di Jesolo dedicata ai coccodrilli e agli squali, i grandi predatori che esistono dall’epoca dei dinosauri. I predatori più pericolosi al mondo sono, infatti, fra i pochi superstiti dell’era preistorica.
Qui potrete ammirare esemplari enormi come il coccodrillo del Nilo Godzilla, lungo oltre 6 metri, e la sua compagna Ruby, i cui cucciolo sono nati proprio all’interno del parco.
Troverete inoltre lo squalo toro, l’alligatore americano e lo squalo limone dell’oceano indiano.
Area Aquarium
Il Tropicarium Park di Jesolo propone poi una grande mostra del mare, un percorso che ospita differenti specie di pesci tropicali. Ce ne sono alcune che esistono dall’epoca dei dinosauri, primitive e molto rare. Fra queste citiamo i Limuli, con la sua grande capacità di resistenza all’inquinamento e alle variazioni della temperatura, e il Nautilus, che appartiene ad un gruppo di molluschi quasi completamente estinto.
Fra gli esemplari più interessanti vi sono il pericoloso pesce di Petra, i Piranha, il pesce Scorpione e il pesce Istrice.
Orari e prezzi del Tropicarium Park di Jesolo
Fino al 30 Settembre 2018 il Tropicarium Park di Jesolo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 fino alle 19.00, orario a cui è consentito l’ultimo ingresso.
Dal 1° di Ottobre sarà chiuso per riaprire a Dicembre.
Di seguito trovate il tariffario dei biglietti di ingresso al parco:
- Adulti € 20,00
- Bambini (dai 4 ai 14 anni) € 15,00
- Ridotto (over 65, forze dell’ordine, militari e invalidi) € 16,00
- Gratuito (bambini fino a 3 anni)
Tariffario dei biglietti combinati Tropicarium Park + Mostra Egitto:
- Adulti € 25,00
- Bambino I (4 e 5 anni) € 15,00
- Bambino II (dai 6 ai 14 anni) € 17,00
- Ridotto (over 65, forze dell’ordine, militari e invalidi) € 20,00
Biglietto “PROMO FAMIGLIA” combinato Tropicarium Park + Mostra Egitto:
- 2 Adulti + 2 Bambini € 74,00
- 2 Adulti + 1 Bambino € 62,00
Biglietto “PROMO FAMIGLIA” Tropicarium Park:
- 2 Adulti + 2 Bambini € 60,00
- 2 Adulti + 1 Bambino € 50,00
Inoltre se portate i nonni, pagheranno come i bambini.
I Bambini dai 4 ai 14 anni possono entrare solo se accompagnati da un adulto.
Hanno diritto all’ingresso gratuito:
- Bambini fino ai 3 anni
- Accompagnatori di disabili solo per persone aventi il diritto all’accompagnatore secondo legge 104/92
- Insegnanti in visita con alunni/studenti (2 ogni gruppo)
Speciale Gruppi: per gruppi di almeno 20 persone sono previsti prezzi speciali.
Tutte le visite guidate sono su prenotazione, per prenotare la visita inviate una mail a .
Servizi del Tropicarium Park di Jesolo
Alle persone persone diversamente abili non autosufficienti viene offerto l’ingresso gratuito, con possibilità di tariffa ridotta per l’accompagnatore. I disabili autosufficienti possono invece usurfruire della tariffa ridotta, con tariffa standard per l’accompagnatore.
A pochi metri dal Tropicarium Park di Jesolo, sia in piazza Brescia sia davanti il Teatro Vivaldi, sono disponibili diversi posti auto.
Divieti
All’interno del Tropicarium Park di Jesolo è necessario osservare i seguenti divieti:
- gli animali domestici non sono ammessi;
- non si può entrare a dorso nudo o scalzi;
- è vietato l’ingresso con pattini o scarpe con ruote;
- non si possono portare all’interno carelli ingombranti;
- all’interno del parco non si mangia e non è possibile consumare bevande alcoliche;
- è vietato fumare;
- si richiede di evitare di disturbare con urla e schiamazzi;
- all’interno del parco non si corre e non si batte sui vetri degli animali;
- non è possibile fare foto col Flash.
Dal divieto di ingresso per gli animali sono esonerati i cani guida per persone non vedenti.
Se amate la natura e vi trovate in vacanza a Jesolo, non perdetevi il nostro articolo sulle valli della laguna di Venezia, da scoprire a piedi o in selle alla bicicletta.
Immagine principale e immagini secondarie – Credits: Tropicarium Park
Adria Holiday Blog di Adria Holiday è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.