Bambini in viaggio - 11/07/2018

Parchi Divertimento e Parchi Acquatici
Scopri i meravigliosi parchi divertimento e parchi acquatici del Veneto e del Friuli Venezia Giulia!
Una vacanza sulle spiagge dell’Adriatico è l’occasione perfetta per scoprire i migliori parchi divertimento e parchi acquatici del territorio.
Durante il vostro soggiorno al Villaggio San Francesco avrete l’occasione di organizzare una visita ad uno tanti parchi tematici del territorio. Vivrete così indimenticabili avventure in compagnia della vostra famiglia, trascorrendo una giornata del tutto fuori dal comune. Fra parchi divertimento, parchi avventura e parchi acquatici c’è davvero l’imbarazzo della scelta. I bambini resteranno affascinati, ma siamo certi che neanche gli adulti si annoieranno. Per questa ragione abbiamo preparato una selezione dei migliori parchi divertimento e parchi acquatici del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.
Parchi acquatici: AQUAFOLLIE
E’ il parco acquatico di Caorle, tutto dedicato alle famiglie. I vostri piccoli potranno divertirsi sugli scivoli colorati, mentre voi vi rilasserete a bordo piscina, ammirando gli spettacoli dell’animazione. I bambini possono partecipare alle attività del Mini Club, saltare su reti elastiche ed esplorare aree speciali come la baby laguna e la zona di sabbia.
Il parco si trova nel centro di Caorle, a 9 km da Duna Verde e dal Villaggio San Francesco.
Come raggiungere il parco:
L’ingresso del parco è a circa 100 metri dalla stazione degli autobus di Caorle. Potrete quindi raggiungere comodamente Aquafollie con i mezzi pubblici, prendendo l’autobus davanti al villaggio e scendendo direttamente in stazione.
Il parco è facilmente raggiungibile anche in macchina. Davanti l’ingresso troverete un grande parcheggio gratuito.
Parchi acquatici: AQUALANDIA
Non poteva assolutamente mancare nella nostra selezione dei migliori parchi divertimento e parchi acquatici del Veneto. Aqualandia è un’isola caraibica nel cuore di Jesolo, il parco acquatico eletto per ben undici volte il migliore d’Italia. Conosciutissimo in tutto il Paese, è dotato di una spiaggia con vera sabbia caraibica (Shark Bay), lettini e ombrelloni. Vi sono poi 8 aree tematiche, 26 attrazioni, tanti spettacoli professionali e attività di animazione.
Qui troverete ad attendervi tanti scivoli, un parco giochi con giostre e gonfiabili e un bellissimo campo da minigolf. Come se non bastasse vi sono poi la piscina con le onde, un’area con i campi da beach volley, il Bungee Jumping e molto altro ancora. Annoiarsi all’Aqualandia è davvero impossibile!
Aqualandia è uno dei parchi acquatici e parchi divertimenti più belli d’Italia, un luogo da visitare assolutamente almeno una volta!
Come raggiungere il parco:
Dal centro di Jesolo: con il Bus N. 5 che corre ogni 30 minuti e ferma davanti al parco. In alternativa c’è il trenino di Aqualandia, che passa ogni mattina lungo via A. Bafile e raccoglie a varie fermate gli ospiti che desiderano raggiungere il parco.
Da Duna Verde: Con l’auto il parco è facilmente raggiungibile in circa mezz’ora. Seguite le indicazioni per Jesolo, una volta raggiunta la cittadina imboccate la via Roma Destra alla grande rotonda dello stadio Armando Picchi e girate poi a destra in Via M. Buonarroti.
Parchi acquatici: AQUASPLASH
Aquasplash si trova a Lignano Sabbiadoro, a due passi dal parco divertimenti Gulliverlandia. Il parco acquatico offre ai suoi visitatori diverse attrazioni ed è dotato di tutti i servizi necessari per godersi le numerose piscine. Ha un ristorante self-service, aree picnic e diversi bar con chioschi. Scivoli acquatici colorati, giochi d’acqua e reti elastiche sono solo alcuni dei divertimenti che vi aspettano.
Come raggiungere il parco:
In auto seguite le indicazioni per Lignano Sabbiadoro, la località dista meno di 50 km da Duna Verde. Alla rotonda all’ingresso della città imboccate viale Europa e percorretelo per circa 500 metri. Troverete il parco acquatico accanto al parco divertimenti Gulliverlandia.
Parchi divertimento: GULLIVERLANDIA
Se decidete di andare a Lignano Sabbiadoro potete visitare anche questo secondo tempio del divertimento. E’ un parco dedicato ai bambini di tutte le età e dotato di molti servizi dedicati alle famiglie. Al suo interno è suddiviso in aree:
- Acquarium, un eldorado per gli amanti del mare
- le Vulcano Rapids abitate da dinosauri e dotate di tantissime giostre
- Rovine Maya – anche qui non c’è limite all’immaginazione
- un’area moderna – dove potrete visitare i più importanti monumenti del mondo con il kart
Come raggiungere il parco:
Seguite le indicazioni per Lignano Sabbiadoro, che si trova a meno di 50 km da Duna Verde. All’ingresso della città troverete la segnaletica che vi guiderà fino all’ingresso del parco.
Parco divertimenti: GARDALAND
Gardaland si trova sul lago di Garda, a pochissimi km da Peschiera. E’ uno dei più grandi e famosi parchi divertimento d’Italia e offre intrattenimento per tutte le età. Ci sono le attrazioni Fantasy dedicate ai più piccoli, le Adrenaline per i più coraggiosi e le Adventure che, siamo certi, sapranno incantare un po’ tutti.
Gardaland è un parco divertimenti da visitare almeno una volta nella vita, gli allestimenti e le giostre vi lasceranno sicuramente a bocca aperta.
Come raggiungere il parco:
Gardaland si trova a circa 180 Km da Duna Verde. Ci sono diversi modi per raggiungere il parco: innanzitutto la macchina, prendendo l’autostrada A4 in direzione Milano e uscendo a Peschiera Del Garda. Se preferite viaggiare in treno, c’è la possibilità di acquistare un biglietto combinato che include il viaggio e l’ingresso al parco. Infine sono disponibili anche degli autobus che partono dal centro di Mestre. Anche in questo caso è possibile acquistare un biglietto combinato.
Parco divertimenti: CANEVAWORLD RESORT
Nei dintorni del Lago di Garda troverete un altro parco divertimenti: il Canevaworld Resort. Si compone di cinque aree indipendenti:
- “Movieland” – il primo parco in Italia dedicato al mondo del cinema. Ricorda l’idea degli Universal Studios e la integra in una vasta area. È dotato di giostre.
- “Caneva Aquapark” – il parco acquatico del resort: una serie di scivoli ti ispireranno e l’atmosfera tropicale circostante ti rilasserà sicuramente
- “Medieval Times” – cibo medievale e sentirsi come nel Medioevo
- “Rock Star Restaurant” – il ristorante americano di hamburger. Offre snack e pizza.
- “Night Festival” – la discoteca estiva per tutti gli amanti della musica
Come raggiungere il parco:
Il parco divertimenti si trova a circa 190 km da Duna Verde ed è raggiungibile comodamente con la macchina e col treno.
Con la macchina: prendere l’autostrada A4 in direzione Milano e uscire a Peschiera del Garda. Seguite le indicazioni per il parco. Troverete un grande parcheggio davanti all’ingresso.
Con il treno: la fermata di destinazione è Peschiera del Garda. Dalla stazione è disponibile una navetta gratuita che vi porterà fino all’ingresso del parco.
Quale di questi parchi divertimento e parchi acquatici del Veneto e Friuli visiterete per primo? C’è davvero l’imbarazzo della scelta! Mi raccomando, fateci sapere com’è andata!
Adria Holiday Blog di Adria Holiday è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.