I nostri consigli - 07/05/2019

Ricette estive veloci per i tuoi pranzi al mare

Ricette estive veloci per i tuoi pranzi al mare

Aspettiamo tutto l’anno l’estate, per andare in vacanza con le persone a noi più care e per goderci il sole in spiaggia o a bordo piscina. Durante i mesi più caldi, non si sa mai cosa mangiare, ecco perché abbiamo deciso di venire in vostro soccorso proponendovi una selezione di ricette estive veloci, perfette per i periodi di vacanza.

La leggerezza è la parola d’ordine nelle ricette estive veloci, ecco alcuni spunti per aver una tavola sana e colorata durante le vostre vacanze a Jesolo ed a Caorle.

Ricette Estive Veloci: Girelle prosciutto e formaggio spalmabile

Ingredienti:
– Fette di pane da tramezzini
– Formaggio spalmabile
– Prosciutto cotto
Tempo di preparazione: 20 minuti + riposo in frigo
Procedimento: Stendete il pane da tramezzini in mezzo a due fogli di pellicola e appiattitelo con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di 4/5 millimetri. Togliete il foglio di pellicola superiore lasciando solo quello inferiore; spalmate il formaggio e aggiungete sopra il prosciutto (per le dosi mettetene quante ne volete, come vi piace di più). Aiutandovi con la pellicola fate dei rotolini che farete riposare in frigo sempre avvolti nella pellicola per almeno un paio d’ore. Al momento di servire togliete i rotolini dalla pellicola e tagliateli a fette di spessore di circa 1 centimetro. La prima delle nostre ricette estive e veloci è pronta, buon appetito!

Possibili varianti:
Potete arricchire le vostre girelle con delle verdure grigliate o dei funghi; oppure sostituire il prosciutto cotto con altri affettati. Una delle nostre versioni preferite per questa ricetta estiva veloce è quella con il salmone al posto del prosciutto cotto a cui non può mancare un po’ di era cipollina.

Ricette Estive Veloci: Rotolo di mozzarella bresaola e grana

Ingredienti:
– sfoglia di mozzarella
– bresaola tagliata sottile
– grana padano o parmigiano reggiano
– rucola
Tempo di preparazione: 10 minuti
Procedimento: Per prima cosa occupatevi della rucola che deve essere lavata e asciugata bene. A questo punto tamponate con carta assorbente la sfoglia di mozzarella e stendetela su un foglio di pellicola. Distribuite la rucola sulla mozzarella. Procedete ora con uno strato di bresaola, una spolverata di grana e un altro strato di bresaola. Aiutandovi con la pellicola arrotolate la sfoglia di mozzarella dal lato lungo tenendola il più stretta possibile. Togliete la pellicola e tagliate il rotolo a fette di circa 1,5 cm. La vostra ricetta estiva è pronta, buon appetito!

Possibili varianti: Tra le ricette estive veloci questa è una delle più duttili: potete infatti sostituire il ripieno con verdure alla griglia e prosciutto cotto, o con pomodoro, basilico e prosciutto crudo, o con qualsiasi cosa vi suggerisca la fantasia.

Ricette Estive Veloci: Pennette zucchine e speck

Ingredienti per 4 perone:
– 320g Pennette
– Zucchine (circa 3)
– 360 g Speck in un’unica fetta
– 250 g Scalogno
– 60 g Timo 4 rametti
– Olio extravergine d’oliva 20 g
– Sale fino q.b.
– Pepe nero q.b.
Tempo di preparazione: 15 minuti + 20 minuti di cottura
Procedimento: Cominciate lavando e spuntando le zucchine. Grattugiatene 2 con una grattugia a maglie larghe e ricavate delle listarelle lunghe circa 2-3 cm dalla zucchina rimasta. Tritate finemente lo scalogno e mettetelo ad appassire con metà dell’olio e un po’ di acqua calda. Quando lo scalogno è appassito, unite le zucchine grattugiate, aggiungete sale, pepe e un mestolo di acqua calda e lasciate cuocere per una decina di minuti. Nel mentre occupatevi dei bastoncini di zucchine che farete soffriggere per circa 5 minuti assieme allo speck tagliato a cubetti nel restante olio. Nel frattempo cuocete le pennette, scolatele al dente e versatele nel tegame con le zucchine e lo speck. Dopo aver amalgamato gli ingredienti, aggiungete i bastoncini di zucchine, le foglioline di timo e impiattate. Spolverate con un po’ di pepe e portate la vostra ricetta veloce estiva in tavola.

Possibili varianti: Potete sostituire le pennette con della pasta integrale e utilizzare melanzane e prosciutto al posto di speck e zucchine. In questo caso a noi piace usare la menta al posto del timo. Questa è una delle nostre ricette estive per la pasta preferite e ci piace renderla più golosa con una spolverata di formaggio grattugiato.

Ricette Estive Veloci: insalata di riso di mare

Ingredienti per 4 persone:
– 300g di riso Venere
– 300g di pomodorini datterini
– 150g di gamberetti sgusciati e lavati
– 150g di calamari lavati e tagliati a rondelle
– 2 zucchine
– 1 spicchio d’aglio
– Olio extravergine d’oliva q.b
– Prezzemolo q.b
– Sale q.b
– Pepe q.b
Tempo preparazione: 30 minuti + cottura del riso
Procedimento: Per prima cosa mettete abbondante acqua salata per cuocere il riso; a questo punto mettete a soffriggere l’aglio con un po’ d’olio e aggiungete i calamari che avrete preventivamente asciugato con della carta assorbente. Dopo un paio di minuti unite anche i gamberetti, anche questi già asciugati. A vostro piacimento sfumate con del vino bianco; non fate cuocere troppo il pesce: 4-6 minuti sono più che sufficienti. A fine cottura aggiungete pepe e una manciata di prezzemolo tritato. Tagliate i pomodorini a metà; grattugiate le zucchine e metteteli in una ciotola capiente. quando sarà pronto scolate il riso e fatelo raffreddare sotto l’acqua corrente. Quando sarà freddo aggiungetelo alle verdure, unite anche il pesce con tutto il suo sugo, aggiustate di sale, se necessario aggiungete un giro d’olio extravergine d’oliva e mescolate bene. La vostra ricetta estiva veloce è pronta da gustare.

Ricette Estive Veloci: Insalata di pollo

Ingredienti per 4 persone:
– 1 cespo di insalata (iceberg)
– 600 gr di petto di pollo
– 200 gr di pomodorini
– 2 carote
– 200 gr di mais in scatola
– 300 gr di olive verdi
– 1 cipollotto
– semi q.b. (girasole/zucca/Chia/sesamo o quelli che vi piacciono di più)
– olio d’oliva q.b. (extravergine)
– sale q.b.
Tempo di preparazione: 15 minuti + 10 minuti di cottura
Procedimento: Iniziate pulendo l’insalata: dopo aver tolto le foglie più esterne, tagliate il cespo direttamente a fette ottenendo delle striscioline che, dopo aver tenuto in ammollo in acqua fredda, risciacquerete più volte. Passate sotto l’acqua corrente il petto di pollo tagliato a fette, tamponatelo con carta assorbente e grigliatelo su entrambi i lati, su una piastra o su una padella antiaderente ben calda. Quando sarà cotto, tagliatelo a striscioline. Prendete una ciotola capiente e riempitela con l’insalata che avrete centrifugato per eliminare l’acqua, le carote tagliate a striscioline, il cipollotto tagliato a rondelle sottili e i pomodorini tagliati a metà. Sgocciolate il mais e le olive e aggiungeteli insieme al pollo nella ciotola; condite con olio e sale, poi mescolate bene. Aggiungete infine i semi a vostro piacimento e la vostra ricetta estiva veloce è pronta, buon appetito!

Possibili varianti: potete usare della valeriana o del lattughino al posto della Iceberg; al posto del pollo potete mettere il tacchino o del pesce spada o tonno grigliati. Se non vi piace il cipollotto sostituitelo con un cetriolo. Questa è una delle ricette estive veloci più versatili che potete gustare!

Ricette Estive Veloci: Insalata Greca

Ingredienti per 2 porzioni:
– 200 g Feta
– 150 g Lattuga iceberg
– 8 Olive nere Greche
– 1 Cipolle rosse
– 2 Cetrioli
– 2 Pomodori ramati piccoli
– Origano q.b.
– 4 cucchiai Olio extravergine d’oliva
Tempo di preparazione: 10 minuti
Procedimento: Iniziate lavando l’insalata, asciugandola per bene e tagliandola. Proseguite poi con i cetrioli: lavateli, sbucciateli e tagliateli a fettine di mezzo centimetro. Sbucciate, lavate e tagliate la cipolla secondo i vostri gusti; lavate poi i pomodori e tagliateli in quarti. A questo punto prendete la feta e tagliatela a cubetti. In una ciotola capiente ponete per prima cosa l’insalata, i cetrioli. Poi proseguite con le cipolle, i pomodori e le olive nere greche. Aggiungete alla fine la feta, l’origano e l’olio. Se preferite aggiungete anche un po’ d’aceto. La vostra ricetta estiva veloce è servita.

Possibili varianti: L’insalata greca viene preparata anche con del peperone verde tagliato a filetti; la cipolla rossa può essere sostituita con una cipolla novella bianca; inoltre, i cetrioli vengono tagliati a fettine senza sbucciarli. Se non trovate le olive nere greche potete sostituirle con delle olive normali, verdi o nere. Liberate la fantasia!

Questa prima selezione di ricette estive veloci si conclude qui, speriamo di avervi dato qualche spunto per rendere più sfiziosa la vostra vacanza al Villaggio San Francesco di Duna Verde o al Lido di Jesolo.

E se volete conoscere tutte le attrattive per famiglie raggiungibili in giornata dalle nostre destinazioni, non perdetevi il nostro articolo sui parchi divertimenti e parchi acquatici del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.

Buon lavoro con le nostre ricette estive e veloci e soprattutto buon appetito!

 

Adria Holiday Blog di Adria Holiday è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Adria Holiday
by Blu Holiday gmbh
Via Bafile 239
30016 Jesolo (VE)
Tel. +39 0421 380351
info@adriaholiday.it