I nostri consigli - 11/11/2022

San Martino

11 Novembre: Festa di San Martino

La festa di San Martino, è una festa popolare molto sentita in particolare modo nel territorio veneziano. Durante questa giornata, si usava mangiare castagne e vino e si girava per la città a cantare nella speranza che qualcuno dalla casa lanciasse altre castagne.

La leggenda più famosa narra che nella giornata uggiosa e piovosa dell’11 Novembre, Martino galoppava sul suo cavallo e nel suo tragitto incontra un anziano signore infreddolito e coperto solo con pochi stracci. Martino vorrebbe aiutarlo ma non ha nulla con sé, allora decide di tagliare parte del suo mantello per offrirlo al vecchio signore. Dopo aver compiuto questo gesto, mentre galoppa soddisfatto dell’atto compiuto, il cielo si apre e spunta un sole che riscalda. Da qui nasce il detto l’Estate di San Martino, così vengono chiamate le belle giornate di novembre.
Durante la notte, Martino sogna Gesù che lo ringrazia per il gesto compiuto.

Oggi invece, si è soliti preparare un dolce, che rappresenta San Martino a cavallo con la sua spada, di pasta frolla ricoperto di caramelle di diverso tipo. Per festeggiare insieme ai propri bambini e continuare questa tradizione, vi lasciamo qui la ricetta:

Per la pasta frolla:
250 gr. di farina
150 gr. di burro
100 gr. di zucchero
1 tuorlo

Se lo avete vi servirà uno stampo apposito o non lo possiede, una forma di carta fatta a cavallo con in groppa San Martino per poter ritagliare la pasta.

Preparazione:
Accendere il forno a 180°C.
Preparare la base di pasta frolla: mettere in una ciotola, nell’ordine, la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito a tocchetti ed il tuorlo, mettendo già l’albume in una ciotola. Cominciare ad impastare con una mano, schiacciando insieme il tuorlo, il burro e lo zucchero. Una volta che si sono amalgamati abbastanza, cominciare ad amalgamarvi anche la farina.

Lavorare con la punta delle dita finché il composto non diventa omogeneo sia nella consistenza che nel colore, creando una palla.

Infarinare un foglio di carta forno e spianare la palla, dandogli circa una forma rettangolare della misura di 30×40 cm e ritagliare la forma del dolce seguendo la figura di carta. Con i ritagli si possono fare dei decori al cavallo o ‘impreziosire’ il dolce. Mettere direttamente con sotto la carta forno, nel forno a temperatura e far dorare (15/20 minuti di cottura). Quando la pasta frolla sarà pronta e la metterete a freddare.

Una volta freddo procedere alla decorazione.

 

 

Adria Holiday Blog di Adria Holiday è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale
Ricetta: http://dolcepassatempo.blogspot.com/2009/11/dolce-di-san-martino.html

Foto: https://www.mangiarebenevenezia.it/cosa-mangiare/san-martino-dolce-tipico-veneziano/

Adria Holiday
by Blu Holiday gmbh
Via Bafile 239
30016 Jesolo (VE)
Tel. +39 0421 380351
info@adriaholiday.it