Non perdetevi questa crociera attraverso le Ville Venete della Riviera del Brenta!
Le Ville Venete dal punto di vista architettonico, culturale e paesaggistico sono uniche al mondo. Vennero costruite dalle nobiltà e dalle ricche famiglie Venete.
Vi consigliamo di non perdervi la visita di queste meravigliose Ville Venete; con un tuffo nel passato potrete immergervi nella storia di queste meraviglie anche con l’aiuto della mini crociera “Il Burchiello”, tipica imbarcazione d’epoca Veneziana, che vi porterà da Padova a Venezia percorrendo la Riviera del Brenta.
L’Itinerario delle Ville Venete
Si partirà da Borgo Portello a Padova (situato a circa 85 km da Caorle e il Villaggio San Francesco e 70 km da Jesolo) e si percorrerà tutta la Riviera del brenta fino ad arrivare a Venezia. Tra le ville che potrete visitare possiamo trovare Villa Pisani, chiamata anche il Palazzo Ducale della terraferma, una sontuosa Villa voluta dalla Famiglia Pisani. Alvise Pisani era l’ambasciatore di Venezia a Parigi ai tempi di Luigi XIV.
Successivamente troveremo Villa Barchessa Valmarana, con il suo ampio colonnato che domina il giardino. All’interno troviamo gli affreschi della seconda metà del Settecento realizzati da Tiepolo e da Michelangelo Schiavoni detto “il Chiozzotto”.
Successivamente troviamo Villa Widmann, tipica residenza estiva del ‘700 con il suo delizioso parco; un vero gioiello della Riviera del Brenta. La villa custodisce uno dei pochi esemplari di felze, la tradizionale copertura delle imbarcazioni veneziane. Il salone centrale della Villa è completamente affrescato; sul soffitto, si compie la glorificazione della famiglia Widmann rappresentata con personaggi e simboli legati alla mitologia greca.
Dopo di che è prevista la sosta al famoso ristorante Il Burchiello per il pranzo.
Successivamente si arriva alla Malcontenta, dove si può ammirare Villa Foscari detta La Malcontenta, uno dei capolavori di Andrea Palladio. Fu costruita per Nicolò e Alvise Foscari e appartiene tuttora ai discendenti della famiglia. Secondo la leggenda, la Villa deve il suo nome “Malcontenta” all’animo infelice della moglie di uno dei Foscari che fu qui esiliata contro la sua volontà.
Lasciata Malcontenta si arriverà a Venezia dove la nostra crociera si fermerà; il punto d’arrivo previsto sarà il meraviglioso Bacino di San Marco.
Per maggiori informazioni e approfondimenti riguardanti l’itinerario vi invitiamo a controllare il sito ufficiale, cliccando qui.
E se siete a caccia di idee per organizzare una visita in giornata…
Se amate visitare le città d’arte, non perdetevi il nostro articolo su Verona. Se invece preferite una visita naturalistica, vi consigliamo le Tre Cime di Lavaredo.
Immagine principale – Credits: “Scuderie” by Mauro Sartori is licensed by CC BY-ND 2.0
Adria Holiday Blog di Adria Holiday è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.