I nostri consigli - 04/06/2018

Caorle e Jesolo Bandiera Blu del Veneto

Caorle e Jesolo Bandiera Blu del Veneto

Anche quest’anno le spiagge di Caorle e di Jesolo si sono meritate la famosa Bandiera Blu. Scopriamo qualcosa di più su questo importante riconoscimento e sulle località che riescono, di anno in anno, a guadagnarselo.

Che cos’è la Bandiera Blu?

La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che viene assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località balneari e lacustri, europee ed extraeuropee, che rispettano alcuni criteri di eccellenza.

E’ il marchio del turismo sostenibile, riservato alle spiagge e alle località che rispettano specifici standard relativi alla gestione sostenibile del territorio.

Il programma delle Bandiere Blu è stato istituito nel 1987, l’anno europeo dell’ambiente, e viene assegnato col supporto di due agenzie dell’ONU: l’Agenzia UNEP – Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente e l’Agenzia UNWTO – Organizzazione Mondiale del Turismo.

Come si ottiene la Bandiera Blu?

I criteri da rispettare sono 32. Fra questi prioritaria è sicuramente la qualità dell’acqua di balneazione, rilevata attraverso l’analisi di campioni. Nelle località interessate deve essere raggiunta l’efficienza nella depurazione delle acque reflue e la rete fognaria deve essere allacciata almeno sull’80% del territorio comunale. Dev’essere inoltre effettuata la raccolta differenziata, con una corretta gestione dei rifiuti pericolosi.

Altri criteri sono la presenza di vaste aree pedonali, piste ciclabili, aree verdi e un arredo urbano curato.

Le spiagge selezionate devono essere dotate di tutti i servizi necessari e il personale addetto al salvataggio deve essere presente in loco.

Tra gli obblighi previsti per le destinazioni che vincono la preziosa Bandiera Blu c’è l’affissione, in prossimità della spiaggia e nella passeggiata del lungomare, di specifici pannelli che illustrino i dati relativi alla qualità dell’acqua. Grazie a questi supporti, redatti secondo le prescrizioni della FEE, turisti e cittadini possono fare il bagno in consapevole tranquillità.

Un altro criterio valutato è l’accessibilità delle spiagge, che devono essere prive di barriere architettoniche.

Nella località devono infine essere istituite iniziative di educazione ambientale rivolta a turisti, residenti e soprattutto ai giovani.

Qual è l’obiettivo perseguito dal programma?

Il programma Bandiera Blu si propone di indirizzare la politica di gestione delle località balneari e lacustri verso i principi della sostenibilità ambientale.

Di anno in anno, l’individuazione dei requisiti necessari per ottenere il riconoscimento viene vista dagli esperti come uno strumento per stimolare i comuni ad impegnarsi in un processo di miglioramento continuo.

Anche quest’anno è stato rilevato un incremento nel numero delle assegnazioni, dato che fa ben sperare circa l’impegno di molti comuni e la considerazione crescente che le tematiche ambientali stanno acquisendo nel turismo.

Le Bandiere Blu del Veneto

Nel 2018 siamo giunti alla 32esima edizione e sono state premiate 175 località, 368 spiagge e 70 approdi turistici. In Italia la regione più premiata è la Liguria, con 27 bandiere, seguono la Toscana con 19 e la Campania con 18.

Il Veneto conferma anche quest’anno le sue 8 bandiere:

  • Duna Verde, Porto Santa Margherita, Brussa, Levante e Ponente a Caorle;
  • Jesolo Lido;
  • Cavallino – Treporti;
  • Eraclea Mare;
  • Bibione;
  • Lido di Venezia;
  • Sottomarina di Chioggia;
  • Rosolina Mare, Albarella Centro Sportivo e Albarella Capo Nord a Rosolina.

Jesolo e Caorle sono in prima fila anche per quanto riguarda gli approdi premiati. La Darsena dell’Orologio a Caorle e il Porto Turistico di Jesolo sono infatti stati premiati insieme alla Marina del Cavallino, la Marina di Albarella a Rovigo, la Darsena Le Saline a Chioggia.

Non possiamo che essere orgogliosi dei riconoscimenti riconfermati anno dopo anno alle nostre bellissime cittadine sull’Adriatico, che testimoniano l’impegno dei vari attori del territorio e la crescente considerazione riservata alla sostenibilità ambientale.

 

Ora che avete scoperto più nel dettaglio in cosa consiste la Bandiera Blu vi invitiamo a scoprire la Bandiera Verde, il prezioso riconoscimento assegnato dai pediatri italiani alle spiagge più adatte alle vacanze coi bambini.

 

Adria Holiday Blog di Adria Holiday è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Adria Holiday
by Blu Holiday gmbh
Via Bafile 239
30016 Jesolo (VE)
Tel. +39 0421 380351
Il tuo browser non è aggiornato!

Aggiornalo per vedere questo sito correttamente. Aggiorna ora

×